Il 18 e 19 settembre 2015 si è tenuto a Roma, presso il Centro di Radioterapia Avanzata UPMC San Pietro FBF, il Terzo Simposio Annuale di UPMC su “Le Potenzialità della Radiochirurgia/Radioterapia Stereotassica Corporea nel trattamento delle lesioni di Encefalo, Polmone, Prostata e Fegato”. Il Simposio, destinato a radioterapisti oncologi, fisici sanitari, tecnici di radioterapia e a tutte le figure professionali interessate come neurochirurghi, chirurghi, oncologi medici e ricercatori, ha visto la partecipazione di più di 100 professionisti tra medici, fisici sanitari, tecnici di radioterapia e infermieri provenienti dal Lazio ma anche da fuori Regione. Il programma si concentrava in una giornata articolata in quattro sessioni multidisciplinari per diversi distretti corporei: prostata, encefalo, fegato e polmone, spaziando dalle basi ai concetti più avanzati di radiochirurgia e radioterapia stereotassica, incluse le sfide tecnologiche, la sicurezza del paziente, la qualità, lo stato dell’arte ed il futuro delle loro applicazioni cliniche. Dimostrazioni pratiche su TAC di simulazione, pianificazione dei trattamenti, controlli di qualità e analisi del movimento sono state invece condotte la mattina del giorno successivo. Un simposio così strutturato, che può contare sulla reputazione internazionale di UPMC e la sua vasta esperienza clinica, ha rappresentato un’opportunità eccezionale per la disseminazione della conoscenza di queste importanti tecniche di trattamento per la cura dei pazienti oncologici in Europa e nel mondo.