2 Ottobre 2017

UPMC: 5° Simposio di Radioterapia

UPMC: 5° Simposio di Radioterapia

Il 12 e 13 ottobre 2017, ha avuto luogo il 5° Simposio Annuale UPMC “Radioterapia Stereotassica”, presso la Sala del Tempio di Adriano, Camera di Commercio di Roma (Piazza di Pietra). Il Simposio, gratuito e valido per l’acquisizione di 14,3 crediti ECM, ha suscitato tra gli addetti ai lavori il dibattito sull’utilizzo e sui risultati dei trattamenti stereotassici nelle patologie neoplastiche nei diversi distretti corporei e nelle palliazioni.

Il programma si è concentrato in due giornate nelle quali si è discusso del ricorso a tecniche di radiochirurgia intracranica e radioterapia stereotassica corporea nel trattamento di cinque diverse patologie il primo giorno (meningioma, recidiva del testa-collo, recidive macroscopiche post-chirurgiche della prostata, tumori della prostata rischio basso/intermedio, tumori localmente avanzato del pancreas), e nelle palliazioni di tumori metastatici il secondo giorno. Ciascuna sessione ha visto la partecipazione di un team multidisciplinare di radioterapisti, chirurghi e radiologi interventisti, per un  totale di 45 tra relatori e moderatori provenienti da tutta Italia, Stati Uniti e Germania, che si sono confrontati sui diversi approcci a casi clinici reali. Il dibattito, che ha coinvolto medici e fisici presenti in sala, si è concentrato sul ricorso o meno alla radiochirurgia e sull’eventuale convergenza nelle dosi e frazionamenti utilizzati. Il Simposio è stato patrocinato da ESTRO (Società Europea di Radioterapia e Oncologia) e da AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica) ed è stato sponsorizzato da: BrainlabEL.SEFerring FarmaceuticiGE HealthcareIpsenJanssen Oncology and Varian. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming.

Hanno partecipato all’evento 110 professionisti, provenienti da tutta Italia, Marocco, Germania e Olanda, tra cui medici chirurghi, fisici sanitari, medici oncologi, tecnici di radiologia medica, infermieri e altri operatori sanitari.

Scarica il programma e la locandina del Simposio.