Patologie oncologiche
Tumore al pancreas
Ogni anno sono oltre 10.000 le persone colpite dal tumore del pancreas,con un aumento dei casi proporzionale all’età ed equamente distribuito tra i due sessi. Il numero di nuovi casi di tumore al pancreas stimati per il 2015 era di 5.900 tra gli uomini e 6.600 tra le donne (I numeri del cancro in Italia […]
Leggi di piùTumore della testa e del collo
I tumori della testa e del collo comprendono i tumori del cavo orale, della laringe, della rinofaringe, dell’ipofaringe, dell’orofaringe, della tiroide, e della parotide. Per il 2015 erano attese circa 9.200 nuove diagnosi di tumore del distretto della testa e del collo, delle quali un quarto tra le donne e il 3% di tutte le […]
Leggi di piùSistema nervoso centrale
I tumori del sistema nervoso centrale sono abbastanza rari e rappresentano circa l’1,3% di tutti i tumori. Più frequenti sono invece i tumori che si formano all’interno del cervello ma che hanno origine da cellule metastatiche provenienti da altri distretti, come per esempio la mammella, il fegato o il polmone. Il numero di nuovi casi di tumore al sistema nervoso centrale stimati per il 2015 era di […]
Leggi di piùTumore alla prostata
Il tumore della prostata è uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo: le stime, relative all’anno 2012, parlano di 36.300 nuovi casi l’anno in Italia. Stando ai dati più recenti, nel corso della propria vita un uomo su 16 nel nostro Paese sviluppa un tumore […]
Leggi di piùMetastasi epatiche
Il fegato è uno degli organi più complessi dell’organismo. Svolge molteplici funzioni che spaziano dal metabolismo di nutrienti e farmaci, all’immagazzinamento del glicogeno, alla sintesi di proteine del plasma ed alla rimozione delle sostanze tossiche dal sangue. Il tumore al fegato è una condizione particolarmente grave proprio perché danneggia o impedisce queste funzioni vitali per […]
Leggi di più