Gentile Signora,
Egregio Signore,
Ai sensi dell’Art. 13 Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“Regolamento”) UPMC Italy S.r.l. con sede legale in Via Discesa dei Giudici 4, 90133 Palermo (di seguito, “UPMCI” o “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, La informa che presso il Centro di Radioterapia ad Alta Specializzazione UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF con sede in Via Cassia 600 a Roma, è stato istallato un sistema di videosorveglianza (di seguito, rispettivamente, “Centro” e “Impianto”).
Il predetto Impianto è stato istallato per garantire la sicurezza dei dipendenti, di tutte le persone che accedono al Centro e dei beni nello stesso contenuti nonché per agevolare l’eventuale esercizio del diritto di difesa di UPMCI. L’Impianto è attivo all’interno del Centro. In prossimità di ogni area videosorvegliata è posto un cartello che avvisa della presenza delle telecamere. Presso la Reception è consultabile la piantina che indica il posizionamento delle telecamere.
Le immagini registrate verranno conservate per un massimo di 48 ore, estensibili a 72 in coincidenza di periodi festivi e durante i fine settimana, salvo nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria o la conservazione si renda necessaria per la tutela dei propri interessi. Trascorsi i predetti periodi di conservazione, il sistema procede automaticamente alla sovra-registrazione delle immagini.
Il trattamento dei dati attraverso tale Impianto non richiede la raccolta del consenso degli interessati, in quanto avviene secondo quanto prescritto dalle Linee Guida 3/2019 del Comitato Europeo sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video (EDPB) e risponde ad un interesse legittimo del titolare (art. 6.1.f) del Regolamento.
Possono aver accesso alle immagini registrate solo i soggetti a tal fine specificamente incaricati ed esclusivamente ove occorra uno dei seguenti casi:
L’elenco aggiornato dei soggetti che possono avere accesso alle immagini è reperibile presso il Referente Interno del trattamento dei dati personali ing. Vincenzo Sferruzza, inviando una comunicazione alla sua attenzione al seguente indirizzo e-mail sferruzzav@upmc.it ovvero in Via Cassia 600, 00189 Roma. Le immagini registrate non vengono in alcun modo diffuse.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è UPMC Italy S.r.l. con sede in Via Discesa dei Giudici 4, 90133 Palermo.
Il Responsabile della protezione dei dati presso UPMCI è raggiungibile ai seguenti recapiti: UPMC Italy S.r.l. – Responsabile della Protezione dei dati, Via Discesa dei Giudici n. 4, 90133 Palermo; e-mail: DPO@upmcsanpietro.it.
Ha diritto, in qualità d’interessato, di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai Suoi dati personali o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento di quelli che La riguardano o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Per maggiori informazioni si veda la scheda informativa del Garante consultabile al seguente indirizzo https://www.garanteprivacy.it/documents/10160/0/Conosci+i+principali+diritti+previsti+dal+Regolamento+UE+2016+679. L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso UPMCI (UPMC Italy S.r.l. – Responsabile della Protezione dei dati, Via Discesa dei Giudici n. 4, 90133 Palermo; e-mail: DPO@upmcsanpietro.it) ovvero il Referente Interno del trattamento dei dati personali, all’indirizzo e-mail sopra indicato ovvero in Via Cassia 600, 00189 Roma. Un modello per l’esercizio dei diritti predisposto dall’Autorità Garante è reperibile al seguente indirizzo https://www.garanteprivacy.it/en/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924.
Ove ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Data ultimo aggiornamento: agosto 2021