Premessa: che cosa sono i cookie e a che cosa servono
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web visitato dall’utente invia al suo terminale (computer, dispositivo mobile quale smartphone o tablet) dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso a tale sito in occasione di una visita successiva al sito medesimo. I cookie vengono tra loro distinti:
Sul sito http://www.upmcsanpietro.it/ (“Sito”) vengono installati cookie tecnici (necessari a consentire la navigazione all’interno del Sito e il corretto funzionamento dello stesso), secondo quanto indicato più in dettaglio nella informativa sul trattamento dei dati personali, disponibile qui.
Non sono, invece, presenti cookie di profilazione di prima parte.
Tramite il Sito vengono, inoltre, installati cookie di terze parti, come descritti nella tabella sotto riportata.
Come manifestare il consenso ai cookie di profilazione:
Modifica impostazioni Cookie
Clicchi sull’icona “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi il tab “Privacy”. Lei può regolare la policy di accettazione dei cookie portando su o giù lo slider relativo o cliccare sul pulsante “Siti” e nella finestra che appare autorizzare o bloccare l’accettazione dei cookie sito per Sito. Clicchi “OK” per applicare le modifiche.
Cancellazione Cookie
Selezioni “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Troverà una serie di voci tra cui Cookie. Verifichi che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e prema “Elimina”.
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Modifica impostazioni Cookie
Digiti chrome://settings/ nella barra degli indirizzi quindi selezioni su “Mostra impostazioni avanzate” nella parte inferiore della pagina e, successivamente, su “Impostazioni contenuti” della sezione “Privacy” e poi su “Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)”, quindi “Fine”.
Cancellazione Cookie
Digiti chrome://history/ nella barra degli indirizzi e quindi selezioni “Cancella dati di navigazione…”. Troverà una serie di voci tra cui “Cookie e altri dati di siti e plugin”. Verifichi che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e prema “Cancella dati di navigazione”.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui https://support.google.com/accounts/answer/61416? hl=it
Modifica impostazioni Cookie
Acceda alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi seleziona la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scelga: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi regoli la gestione dei cookie attraverso le opzioni messe a disposizione dal programma. Clicchi “OK” per applicare le modifiche
Cancellazione Cookie
Acceda alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezioni la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scelga: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi clicchi sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata la finestra Cookie: Nel campo “Cerca” digiti il nome del sito di cui vuole rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezioni i cookie da rimuovere e faccia clic sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul Suo computer può utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Modifica impostazioni Cookie
Clicchi sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezioni la sezione “Privacy”. Scelga la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma quindi chiuda la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.
Cancellazione Cookie
Clicchi sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezioni la sezione “Privacy”. Clicchi su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e quindi confermi la scelta. Scelga la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma e quindi chiuda la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando su https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US
COOKIE INSTALLATI PER IL TRAMITE DEL SITO WWW.UPMCSANPIETRO.IT
COOKIE TECNICI DI PRIMA PARTE CHE NON RICHIEDONO IL CONSENSO PREVENTIVO DELL’UTENTE
Nome cookie | Finalità del cookie | scadenza |
Pll_language | Selezione lingua del sito | 9 ore |
cookie_notice_accepted | Documenta la manifestazione del consenso dell’utente attraverso il compimento di una delle azioni descritte nel banner. Riconosce l’utente al secondo accesso al sito così da non richiedere nuovamente il consenso all’installazione dei cookie | 12 mesi |
COOKIE DI TERZA PARTE CHE RICHIEDONO IL CONSENSO PREVENTIVO DELL’UTENTE
Tipologia Cookie | Fornitore | Finalità del cookie | Informativa privacy |
_ga _gid _gat |
Google Universal Analytics | La libreria javascript Google Universal Analytics utilizza i cookie per distinguere gli utenti unici e per gestire la frequenza delle richieste verso il server |
https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html
modulo per il consenso: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en |
Tipologia
Cookie |
fornitore | Informativa privacy e modulo di consenso |
SOCIAL PLUGIN E WIDGET |
|
https://www.facebook.com/help/cookies modulo di consenso non disponibile. |
https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy modulo di consenso non disponibile | ||
Youtube |
https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines modulo di consenso non disponibile. | |
I Social buttons sono pulsanti presenti sul Sito e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network. Sono utilizzati da questo Sito come link che rinviano agli account del titolare o del navigatore sul social network individuato. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati su questo sito cookie di terze parti. Sopra sono riportati i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano. |
||
Con riferimento ai cookie di terze parti sopra descritti, si precisa che le finalità di tali cookie, le logiche sottese ai relativi trattamenti nonché la gestione delle preferenze dell’utente rispetto ai cookie medesimi non sono determinate e/o verificate da UPMC Italy S.r.l. bensì dal soggetto terzo che li fornisce, in qualità di fornitore e titolare del trattamento, come indicato nelle tabelle sopra riportate, e a cui competono gli oneri di informativa e gli altri adempimenti in tema di tutela dei dati personali.
Data ultimo aggiornamento: gennaio 2019
Il Centro di Radioterapia ad Alta Specializzazione UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF offre trattamenti innovativi di radioterapia e radiochirurgia stereotassica con protocolli di cura avanzati per persone affette da patologia oncologica.
Divisione italiana del Centro Medico dell’Università di Pittsburgh con sedi a Roma (UPMC Hillman Cancer Center San Pietro FBF, radioterapia oncologica e UPMC Salvator Mundi International Hospital), Palermo (ISMETT IRCCS, trapianti e terapie ad alta specializzazione e Fondazione Ri.MED, ricerca), Chianciano Terme (UPMC Institute for Health, medicina preventiva e Palestra della Salute) e Mirabella Eclano (UPMC Hillman Cancer Center Villa Maria, radioterapia oncologica)..
UPMC è un’azienda sanitaria integrata con sede principale a Pittsburgh, Pennsylvania (USA). Grazie alle sue elevate competenze cliniche, gestionali, di ricerca e formazione, UPMC è tra i sistemi sanitari leader negli Stati Uniti. UPMC Hillman Cancer Center Network oncologico di UPMC che mette a disposizione dei suoi pazienti le ultime scoperte nel campo della prevenzione, scoperta, diagnosi e trattamento dei tumori.