Il 17 settembre 2016 si è tenuto, presso la Sala Conferenze del Centro di Radioterapia ad Alta Specializzazione UPMC San Pietro FBF di Roma, l’evento formativo dal titolo “Le criticità nella gestione del paziente oncologico dovute alle nuove tecnologie”, organizzato con il patrocinio dell’Associazione Italiana Tecnici di Radioterapia Oncologica (AITRO) e della Federazione nazionale tecnici sanitari di radiologia medica per immagini e radioterapia.
Lo scopo dell’evento è stato quello di condividere le conoscenze e l’esperienza acquisite nell’utilizzo delle nuove tecnologie in campo radioterapico, senza mai dimenticare la centralità del paziente. I cambiamenti tecnologici hanno portato, infatti, ad un miglioramento delle terapie, ma anche ad un maggiore coinvolgimento da parte del paziente nella preparazione pre-trattamento (alimentazione, abitudini quotidiane) cui porre particolare attenzione.
Durante la prima parte dell’evento si sono trattati argomenti di natura prettamente clinica, come le moderne tecniche di radioterapia per i diversi distretti corporei, le ultime tecniche di autocontouring e autoplanning oltre ai sistemi di verifica avanzata del trattamento. Una sessione è stata dedicata poi al confronto tra i Centri di Radioterapia di UPMC presenti in Italia, Stati Uniti e Irlanda. Ci si è interrogati sul ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) e dell’infermiere, e sulle competenze necessarie per lavorare in un contesto sempre più internazionale come quello di UPMC CancerCenter.
UPMC è anche tra i primi e più avanzati utilizzatori negli Stati Uniti della cartella clinica elettronica (CCE), quindi durante l’evento, si sono affrontate anche tematiche relative alla dematerializzazione delle cartelle cliniche/schede ambulatoriali e all’utilizzo della cartella clinica elettronica. Una parte dell’evento è stata, infine, dedicata all’Oncologia Integrativa, vale a dire tutte quelle attività di supporto alle terapie oncologiche convenzionali, che possono aiutare il paziente a migliorare la propria qualità di vita durante i trattamenti.
Questo evento si inserisce nel quadro più ampio di iniziative formative promosse dal Centro UPMC San Pietro FBF, sempre attento all’aggiornamento, alla diffusione e alla condivisione delle conoscenze in campo medico-scientifico e tecnologico, per fornire le migliori cure e un’assistenza competente e attenta alle esigenze del paziente.
Hanno partecipato più di 50 tra tecnici di radioterapia oncologica, infermieri, medici e studenti provenienti da diverse Regioni del Centro Italia. I partecipanti hanno trovato l’evento formativo molto stimolante e utile e hanno manifestato il loro apprezzamento inviando diversi messaggi al Centro UPMC San Pietro FBF:
Vi volevo ringraziare per avermi dato la possibilità di partecipare all’evento, che ho trovato molto interessante, e poi complimenti a tutti per la bravura, la professionalità e l’organizzazione, veramente bravi. Un grande grazie